Nell’ambito del
design per i luoghi di culto, abbiamo realizzato, su progetto dell’
architetto Annalisa Macina, due inginocchiatoi per una chiesetta privata nel cuore della Valle d’Itria.
I due inginocchiatoi sono realizzati con materiali certificati, in legno di faggio con imprimitura wengè e in legno di ulivo.
Ogni nostro arredo può essere realizzato in faggio, frassino, rovere e nelle diverse essenze, a scelta della committenza o DL.
Una persona inginocchiata a mani giunte. È questa l’idea che ha ispirato l’architetto Annalisa Macina per il disegno dell’inginocchiatoio Maria e Nicola dedicato ai suoi genitori quale simbolo di amore eterno ed universale.
Maria e Nicola è elegante e modesto, predisposto al raccoglimento interiore, ideale per momenti di meditazione in piccole cappelle o in un angolo della propria abitazione.
Le sue dimensioni, l’equilibrio dei pesi, le imbottiture rivestite in pelle per ginocchia e gomiti sono stati studiati per renderlo un oggetto stabile e comodo fruibile da tutti.
Un oggetto senza tempo i cui materiali come il legno e la pelle o il velluto, lavorati da abili artigiani della nostra azienda, ci porteranno a riconciliarci con la madre terra, con la natura tutta e con lo Spirituale che ci appartiene.
